MANUELA BACHMANN BERNASCONI

FLOWA training
Il FLOWA training è una pratica di movimento che trasmetto dal 2012 ad oggi. Prende radici nel Gaga, linguaggio di movimento creato da Ohad Naharin, ed esplora la relazione con la gravità, il movimento funzionale e la percezione corporea. Una risorsa per sviluppare vitalità, creatività e consapevolezza.
Concretamente, il FLOWA training è un flusso di movimento di 60–75 minuti. I partecipanti vengono guidati attraverso immagini legate al movimento anatomico del corpo e alla percezione, che attivano strumenti interni da esplorare. È un equilibrio sottile tra il muoversi e il lasciarsi guidare, accogliendo zapping, tagli netti, cambi, approfondimenti suggeriti.
Il FLOWA allena la disponibilità del corpo e l’agilità percettiva, stimolando i sensi in modo continuo: si pratica con gli occhi aperti, mantenendo un dialogo costante tra interno ed esterno. A volte la musica accompagna, ma spesso viene sospesa per lasciare spazio all’ascolto del ritmo interno, della gravità e delle forze che ci attraversano.
Come scriveva Kant, “l'intelligenza di un individuo si può misurare dalla quantità di incertezze che è capace di sopportare”: il FLOWA è un’arte dell’adattamento, del lasciarsi sorprendere, del muoversi dentro l’imprevisto.
Il FLOWA si appoggia su un linguaggio specifico che permette di riconnettersi rapidamente con qualità e strutture del movimento. Non è necessaria una pratica regolare per trarne beneficio, ma la costanza aiuta a radicarne il potenziale e a comprenderne la ricchezza.
​
A cosa serve?
-
Prevenzione e vitalità: migliora la disponibilità corporea e riduce il rischio di infortuni.
-
Consapevolezza cinetica: aiuta a comprendere le forze in gioco nel movimento.
-
Neuroplasticità: rinnova le connessioni neurologiche attraverso la percezione in movimento.
-
Creatività corporea: apre nuove possibilità espressive e percettive e a comprendere il linguaggio del corpo.
-
Adatto a tutti: artisti, danzatori, atleti, terapisti, persone curiose. Senza limiti di età.
​
Training settimanali
Training aperti di 60-75 minuti si tengono regolarmente in diverse località, ma con orari variabili e a contributo libero.
Per ricevere aggiornamenti su orari e luoghi, unisciti ai gruppi WhatsApp:
​
FLOWA transmission
Prossimo ciclo: Settembre 2025 – Febbraio 2026
Un percorso per chi vuole guidare il FLOWA training, ma anche per chi desidera approfondire la propria pratica.
Il FLOWA transmission permette di:
-
Incarnare fisicamente i principi del FLOWA training
-
Allenare la capacità di guidare se stessi e gli altri
-
Integrare la filosofia FLOWA nella vita e in altre discipline
​
Date del ciclo 2025–2026
-
19–21 settembre 2025
-
17–19 ottobre 2025
-
31 ottobre – 2 novembre 2025
-
9–11 gennaio 2026
-
6–8 febbraio 2026
​
Orari di ogni modulo:
-
Venerdì 14:00 – 20:00
-
Sabato & Domenica 09:30 – 15:30
Gli incontri si tengono solitamente tra Svizzera francese e Ticino.
Per partecipare o infos: manuelabernasconi@gmail.com
​
Allena il tuo movimento ovunque
Scopri il canale FLOWA shot su YouTube
Brevi training guidati (13–18 minuti) per praticare ovunque tu sia.
Vai al canale FLOWA Shot
​
​
​
FLOWA paroliere​
​HELUMA | VIRYA | TALA | MORFA | RESILENA | GO MOUVA | MEMO RISE | DURALENA | NUMA | GEN | FLOAT | DERMA ON
Nel tempo si è sviluppato un vocabolario organico, chiamato FLOWA paroliere, che permette di accedere con immediatezza a concetti articolati e qualità sottili del movimento. Le parole usate hanno spesso una sonorità precisa, pensata per evocare immagini corporee e attivare sensazioni in modo diretto. Questo paroliere si evolve costantemente e si nutre della pratica condivisa.
​